Tessuti per tute: cosa è meglio?

Per gli sport confortevoli, è necessario un abbigliamento comodo che non limiti i movimenti e deve anche essere realizzato in un determinato materiale che consenta alla pelle di respirare e fornisca un buon trasferimento di calore. Allora qual è il miglior tessuto per le tute? Scopriamolo.



Varietà
Oggi c'è una selezione molto ampia di materiali per l'abbigliamento sportivo sartoriale. Sono disponibili sia con ingredienti naturali che artificiali, ma utilizzano principalmente miscele di fibre.



Tipi di materiali per le tute:
- cotone, tessuto naturale. Assorbe perfettamente acqua e sudore, lascia respirare la pelle, non provoca reazioni allergiche, ma non si allunga bene. Pertanto, il 100% non è molto adatto per l'uso in articoli sportivi. Ma può essere combinato con altre specie;




- poliestere, materiale sintetico. Un tale tessuto lascia passare bene l'aria, non si raggrinzisce, si asciuga rapidamente, mantiene i colori a lungo anche con lavaggi frequenti ed è durevole;


- elastan, fibra sintetica. Ha la capacità di allungarsi molto bene, per poi tornare alla sua forma originale. Maggiore è il contenuto di elastan nel tessuto, meglio si allunga. Tale materiale è più spesso utilizzato per la fabbricazione di costumi da bagno, poiché l'elastan resiste perfettamente al sudore, all'acqua, persino al sale marino, e nemmeno il sole lo danneggia. Sull'etichetta, l'elastan può essere designato come lycra o dorlastan;



- il saplex, anch'esso componente artificiale per la fabbricazione del materiale, ha proprietà simili all'elastan, ma è anche morbido al tatto come il cotone;




- taslan, tessuto in poliammide. Grazie alla sua tessitura e rivestimento poroso, protegge perfettamente le cose dall'inquinamento esterno e ha proprietà idrorepellenti. Forte e durevole, mantiene i colori al sole, ben traspirante, lasciando respirare la pelle;

- dazel - maglieria, inventata per cucire abbigliamento sportivo. Tessuto molto resistente, elastico e resistente all'usura. Non si raggrinzisce, fa passare bene l'aria, non sbiadisce al sole.

Che è migliore
Il tessuto per abbigliamento sportivo deve soddisfare una serie di requisiti:
- buone proprietà di scambio termico e traspirabilità;

- la capacità di allungare e ripristinare la forma;

- igiene;

- resistenza all'usura;

- facilità, senza pretese.

Oggi, le immersioni sono un materiale molto popolare per lo sport: un tessuto utilizzato per confezionare tute sportive, pantaloni, abiti.


Allo stesso tempo, tale tessuto può essere di due tipi: leggero microdiving e tessuto più denso, che ha un buon effetto tensore.

Un'ottima combinazione è cotone e poliestere. Tali cose consentono al corpo di respirare a causa del contenuto di cotone e le fibre di poliestere non consentono alla tuta di raggrinzirsi, mantenere la sua durata e la luminosità dei colori.

Quando scegli una tuta da ginnastica, puoi prestare attenzione ai tessuti piacevoli al tatto, ad esempio il velluto. Si tratta di un tessuto di cotone con villi, molto delicato al tatto, che ricorda il velluto. Il tessuto naturale conduce perfettamente il trasferimento di calore. Sia le tute per adulti che per bambini sono cucite in velluto.


Come scegliere
Quando acquisti una tuta, devi prestare attenzione non solo a come si siede su di te, ma anche a guardare attentamente la composizione delle fibre del tessuto. I produttori moderni combinano diversi tipi di fibre e indicano la composizione con percentuali. Ci possono essere materiali cotone, poliestere, poliammide, lycra, microfibra, elastan.

Devi anche decidere a quali condizioni vengono acquistati i vestiti. Se per l'allenamento in palestra è necessaria una tuta con ottime proprietà di trasferimento del calore, ma il tessuto idrorepellente e antivento è utile quando si pratica all'aperto.

Prestare attenzione alla sensazione quando si tocca il materiale, il tessuto dovrebbe essere piacevole al tatto, non causare disagio. Non ci dovrebbero essere scintille e scosse elettriche, una tuta fatta di un materiale che accumula elettricità statica non dovrebbe essere presa. Il tessuto deve essere testato per elasticità e recupero.

Dai un'occhiata a come sono cucite le cuciture, se possono sopportare il carico. È meglio avere inserti in rete nella tuta, che aiuteranno il sudore a evaporare. Quando indossi un abito, nulla dovrebbe ostacolare i tuoi movimenti, dovresti essere facile e comodo.
