Tuta da riscaldamento per sciatori

Tuta da riscaldamento per sciatori
  1. Caratteristiche e vantaggi
  2. Tendenze di moda
  3. Come scegliere
  4. Principio a tre strati
  5. Cosa vestire
  6. Novità di marca

Lo sci in inverno deve essere accompagnato da comfort, calore e libertà di movimento. Pertanto, se sei uno sciatore professionista o principiante, ti consigliamo di acquistare una tuta da riscaldamento speciale.

Caratteristiche e vantaggi

Tutte le tute da sci invernali sono suddivise in tute da riscaldamento e da passeggio;

Una caratteristica delle tute da sci professionali è la giacca e i pantaloni dal tocco sottile con una membrana antivento. A causa di ciò, una persona non si blocca durante la guida;

Gli abiti per gli amanti sono caldi e hanno una vestibilità più ampia. Questa è la principale differenza rispetto alle tute da riscaldamento professionali. Come protezione dal freddo e dal vento vengono utilizzati materiale tipo micropile e membrane antivento;

Le tute da riscaldamento sostengono il corpo, permettendoti di sciare con maggiore sicurezza;

Tute speciali stimolano il lavoro dei muscoli, fungendo anche da intimo termico;

Nelle tute da riscaldamento viene mantenuto il livello desiderato di circolazione sanguigna;

Il grado di compressione per tute professionali e amatoriali è diverso, poiché prevede carichi completamente diversi;

Ai principianti non è consigliato l'uso di tute professionali;

In una tuta, sembri più attraente, mostrando le tue abilità sugli sci;

Esistono vari tipi di tute da riscaldamento, incentrate su alcune varianti dello sci.

Tendenze di moda

1. Sci di fondo femminile. La loro caratteristica è la più aderente al corpo. Questo viene fatto al fine di ridurre al minimo la resistenza dell'aria, aumentando così la velocità sviluppata dagli sciatori durante i movimenti.

2. Completi per sciatori principianti. Hanno una vestibilità più ampia. Di solito sono presentati sotto forma di giacche e pantaloni separati. Ciò è dovuto al fatto che in alcuni elementi dell'abbigliamento da sci per principianti sarà più comodo e confortevole. Queste giacche sono leggermente più lunghe nella parte posteriore che nella parte anteriore. Speciali elastici sono responsabili della protezione dal vento e non consentono ai vestiti di sollevarsi durante la guida.

3. Per passeggiate e pedalate leggere su terreno pianeggiante. Queste tute da riscaldamento sono notevolmente diverse dalle precedenti, in quanto sono caratterizzate da un taglio molto ampio. In questo modo si ottiene la massima facilità di movimento. E poiché c'è meno attività fisica, i vestiti sono cuciti estremamente caldi.

4. Tuta da riscaldamento. Si trova principalmente negli sciatori professionisti che gareggiano nelle competizioni. Molti produttori di attrezzature sportive prestano grande attenzione alle tute, poiché il risultato di un atleta dipende in gran parte dalle sue caratteristiche.

5. Tute da freeride. Questa è di proprietà di sciatori e snowboarder che praticano uno degli sport invernali più emozionanti: il freeride.

Come scegliere

Se hai intenzione di acquistare una tuta da riscaldamento per gli sci, presta attenzione ad alcuni consigli.

1. Se sei uno sciatore esperto, acquista una tuta speciale per il riscaldamento.

2.Per i principianti, sarà più comodo e comodo utilizzare un kit di riscaldamento, che include separatamente pantaloni e giacca.

3. La scelta migliore per un professionista è una tuta con cerniera a tutta lunghezza. Ciò ti consentirà di rimuovere e indossare rapidamente i vestiti per il riscaldamento.

4. Dal punto di vista della praticità, è meglio dare la preferenza a giacche con valvole e polsini stretti, collo alto e fodera in pile all'interno. Questo approccio alla realizzazione di un abito ti proteggerà dal freddo e dal vento.

5. Prestare particolare attenzione alle dimensioni e al design. Una caratteristica importante degli abiti di qualità è la parte posteriore della giacca allungata rispetto al davanti.

6. Se non ti piace la classica variante della tuta da riscaldamento, cerca i prodotti con elastico interno.

7. Assicurati di scoprire il materiale con cui è realizzata la tuta da riscaldamento. La scelta ottimale è una membrana multistrato che protegge dal vento e dal freddo.

8. Gli abiti di alta qualità hanno una serratura affidabile, una cerniera e comode tasche.

9. Controllare attentamente quanto bene sono state incollate le cuciture.

10. Verifica in pratica come la muta sia permeabile al vapore e impermeabile.

Principio a tre strati

Gli sciatori professionisti affermano che quando si sceglie una tuta e durante il riscaldamento o le gare, è estremamente importante aderire al principio dell'attrezzatura a tre strati.

strato di fondo. Include una speciale biancheria intima termica che trattiene il calore e rimuove efficacemente l'umidità in eccesso;

strato intermedio. Questo è uno strato di materiale termoisolante, che di solito è una specie di felpa. Meglio del pile. Lo strato intermedio protegge inoltre dal vento, trattiene il calore e rimuove l'umidità, che passa nello strato successivo e viene fatta uscire;

strato esterno. Questa è una giacca e pantaloni, o una tuta intera. Questo è lo strato principale che svolge le funzioni di protezione dal freddo, dal vento e dalle precipitazioni.

Cosa vestire

Per completare il tuo look da sci, dovrai acquistare diversi articoli:

Stivali. Si consiglia di acquistare vestiti, scarpe e accessori della stessa marca in modo che l'immagine sia completa e completa. Speciali scarponi da sci ti permettono di salire comodamente sugli sci e di fissare bene le gambe;

Guanti. Sciare senza guanti è pericoloso e scomodo. Il vento freddo creerà disagio alle mani, quindi sciare senza guanti può trasformarsi in una tortura. Tipicamente, le tute da riscaldamento vengono offerte con tutta una serie di accessori, tra i quali troverai gli appositi guanti;

Cappello. Un cappello non è un attributo obbligatorio di uno sciatore, ma se il tempo è gelido, è meglio proteggersi la testa;

Casco. Senza questo attributo, è fortemente sconsigliato a un principiante di andare su piste difficili. Il casco non solo protegge, ma crea anche un'immagine completa;

Occhiali. Agiscono come protezione dal vento e dalla neve, permettendoti di controllare chiaramente la direzione del tuo movimento. Molti indossano normali occhiali da sole, ma in pratica non sono in grado di lavorare a favore dello sciatore;

intimo termico. Se la tuta stessa non è abbastanza calda, è meglio indossare una speciale biancheria intima termica sotto di essa. Di solito è anche fatto per abbinare lo stile del costume scelto. Oppure può essere acquistato separatamente.

Novità di marca

Adidas. Uno dei principali produttori di abbigliamento sportivo non ha ignorato l'attenzione delle tute da sci per il riscaldamento. Le ultime collezioni si distinguono per l'eccellente qualità, le proprietà di isolamento termico e il design.Puoi trovare sia abiti classici e discreti che soluzioni incredibilmente luminose e originali sotto un noto marchio;

nordski. Un noto marchio che offre una vasta gamma di tute per il riscaldamento da sci. Le nuove collezioni sono dominate dai toni scuri con accenti luminosi. Ha un bell'aspetto e la sensazione nella tuta è indescrivibile;

Swix. Un marchio che merita maggiore attenzione per la sua gamma. Design originale, ottimo isolamento termico e alto livello di comfort. Grazie all'impressionante varietà, tutti possono facilmente scegliere un modello sia dalle vecchie che dalle nuove collezioni.

Non dovresti guardare solo al marchio quando scegli una tuta da riscaldamento. Aderendo ai principi base della scelta dell'attrezzatura, sarai in grado non solo di proteggerti dalle intemperie, ma anche di mostrare ottimi risultati sulle piste da sci.

Non ci sono commenti

Vestiti

Scarpe

Cappotto